 
 
  copyright © I.S.P.E.F. Via Comparetti, 55a - 00137 Roma (IT) tel. +39.06.86890061  fax 
  +39.06.8275589 info@ispef .it COD. FISC. 97143880587  P.IVA 10964511009
 
  
  
  
  
 
  ERASMUS +
 
 
  Erasmus + è  Il nuovo programma europeo per l'educazione, la 
  formazione, i giovani e lo sport, che riunisce i progetti comunitari 
  LLP- Lifelong Learning Program del 2014-2020 (Erasmus, Leonardo da 
  Vinci, Comenius, Grundtvig, Gioventù in azione, Erasmus Mundus, 
  Tempus, Alfa, Edulink e i Programmi di cooperazione bilaterali) in un 
  unico programma integrato.
  ERASMUS +  è strutturato in maniera da accrescere l’efficienza del nuovo 
  programma, di rendere più semplice l’accesso ai finanziamenti, di 
  ridurre le duplicazioni e la frammentazione degli interventi.
  ERASMUS + ha sei priorità principali:
  1.  Promuovere L’ECCELLENZA nell’Istruzione e formazione 
  professionale 
  2.  Migliorare le PERFORMANCE di studenti a rischio di abbandono 
  scolastico e con basse qualifiche di base 
  3.  Rafforzare le COMPETENZE TRASVERSALI per l’occupabilità (spirito 
  di iniziativa, competenze digitali e linguistiche) 
  4.  Ridurre il numero di adulti con basse QUALFICHE
  5.  Sfruttare appieno le ICT, ampliare l'accesso e uso di  risorse educative aperte 
  in tutto il percorso dell’istruzione. 
  6.  Rafforzare il PROFILO PROFESSIONALE di tutti i ruoli di 
  insegnamento. 
  ERASMUS + finanzia tre tipi di azioni: 
  •
  Azione chiave 1: la mobilità ai fini di apprendimento 
  individuale;
  •
  Azione chiave 2: la cooperazione per l’innovazione e le buone 
  pratiche;
  •
  Azione chiave 3: il sostegno alle riforme negli Stati membri. 
  
 
 
 
  Clicca per ingrandire lo schema 
  della struttura del Progetto
 
 
  Projects
 
  
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
 
 
 
 
  © I.S.P.E.F. 2013 tutti i diritti riservati